Vino spumante si ottiene dai vitigni Glera e Pinot Nero, entrambi coltivati sulle colline in provincia di Treviso.
La spumantizzazione avviene secondo metodo Charmat in autoclave, dove il vino subisce dapprima la presa di spuma a temperatura controllata per oltre 30 giorni e successivamente viene lasciato riposare per altri 10 giorni sulle fecce nobili, per poi essere sottoposto ai processi di stabilizzazione e imbottigliamento.

PROSECCO DOC Brut Rosè
CARATTERISTICHE
Colore | Rosa chiaretto brillante. |
Profumo | Aromi fruttati di piccoli frutti di bosco, lamponi, more, fragoline di bosco. |
Sapore | Equilibrato, fresco e sapido, di buona persistenza. Finale fruttato e vinoso. |
Temperature di servizio | 4-6°C |
Gradazioni | 11% Vol |
Abbinamenti | Ideale come aperitivo ma anche in abbinamento con crostacei, cruditè di pesce, formaggi e salumi freschi. |
Formati disponibili | ![]() |


